Antichi Sentieri verso Valogno

Sabato 5 aprile 2025 con partenza da Cappelle di Teano il Trekking casa Betania di Castel Morrone, si andrà a tracciare, percorrendolo, il sentiero che da Cappelle porta a Valogno. Questo il programma previsto:

– Raduno e pargheggio a Cappelle di Teano;

– Dalle ore 9 fino ore 15 (ovviamente l’orario di ritorno potrà variare);

– Pranzo a sacco;

– Rifornimento di acqua e vino;

È raccomandato un abbigliamento adeguato.

Si passerà in una strada scavata in un canalone tufaceo alto trenta metri, godendo della visuale sul meraviglioso tratto in discesa verso Valogno in cui si avrà il monte Massico, di fronte, che divide Napoli e il litorale Domizio, a sinistra, e il golfo di Gaeta, a destra. 

La passeggiata include il passaggio in castagneti e porzioni del parco di Roccamonfina. È un salire e scendere tra coni vulcanici fino a lambire la caldera principale, per poi scendere verso Valogno passando per l’antica Cappella della Madonna di Costantinopoli prima di entrare in questo stesso paese.

Un percorso ad anello di circa di km 12 in ottima compagnia e guida, con Donato Lepore (cui ci si può rivolgere per qualsiasi informazione) & moglie.

One thought on “Antichi Sentieri verso Valogno

  1. Lorenzo Trabucco

    Da Cappelle a Valogno seguivamo da piccoli un sentiero che ci portava a Valogno per giocare al calcio contro la squadra del Valogno.
    Il Campo era parzialmente in discesa e su un punto alto tanto che spesso il pallone…l’unico, finiva a valle e si rincorreva per riportarlo in campo.
    Le porte era formate da tre rami di legno.
    Finita la gara si tornava a piedi a Cappelle e S.Giuliano.
    La squadra infatti si chiamava CSG ( cappelle s.giuliano)!
    Bei tempi

    Reply

Rispondi a Lorenzo Trabucco Cancella risposta